Lo stress da pandemia ha invecchiato il cervello degli adolescenti
Una persona su 7 tra i 10 e i 19 anni convive nel mondo con un qualche forma disturbo mentale e la pandemia ha peggiorato sensibilmente questa situazione con ansia e depressione che hanno registrato un incremento del 25% nel 2020. Ma ora c’è uno studio dell’università di Stanford che dice che l’emergenza sanitaria provocata dal Sars-Cov-2 sarebbe anche responsabile di un cambiamento fisico del cervello degli adolescenti: per capirci, qui parliamo di strutture non di disagio.
Gli
www.repubblica.it 2022-12-02 15:16:43