Tutte le notizie qui

Maternità surrogata. Arriva il via libera dalla Commissione Giustizia per renderla re…

46


La settimana prossima riceverà i pareri delle commissioni competenti, quindi il mandato al relatore. Le opposizioni hanno votato contro. Il testo è infatti atteso in Aula per il 19 giugno. È stato approvato in particolare un emendamento della maggioranza che prevede la punibilità dei soli cittadini italiani. Le opposizioni hanno votato contro.

31 MAG

La commissione Giustizia della Camera ha concluso l’esame degli emendamenti al ddl che introduce il reato universale di maternità surrogata. La settimana prossima riceverà i pareri delle commissioni competenti, quindi il mandato al relatore. Le opposizioni hanno votato contro. Il testo è infatti atteso in Aula per il 19 giugno.

È stato approvato in particolare un emendamento della maggioranza che prevede la punibilità dei soli cittadini italiani. Le opposizioni hanno votato contro.

Soddisfatta la relatrice Carolina Varchi (Fdi): “Abbiamo concluso l’esame degli emendamenti con una piccola riformulazione al testo base. Il divieto di questa pratica che già c’è ha permesso che in Italia non si diffondesse, con questa legge estendiamo il reato alle condotte all’estero convinti che questo ulteriore divieto disincentiverà il ricorso a pratica della gestazione per altri e anche il turismo procreativo”.

Nella seduta di ieri pomeriggio le opposizioni, in particolare il Pd, aveva lamentato la fretta della maggioranza sull’esame del provvedimento su cui pur essendo contrari non avevano attuato nessun ostruzionismo, la relatrice era intervenuta per rinviare ad oggi la conclusione dell’esame, come poi è stato deciso nel corso di una riunione dell’Ufficio di presidenza che si è tenuta alle 23.

31 maggio 2023
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Governo e Parlamento

immagine_1
immagine_2
immagine_3
immagine_4
immagine_5
immagine_6
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d’informazione sanitaria.

QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 – Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 – Roma

Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

    Joint Venture

  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl

Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
– P.I. 12298601001
– iscrizione al ROC n. 23387
– iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy





www.quotidianosanita.it 2023-05-31 09:00:00

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More