Tutte le notizie qui
Backaout
Backaout

Parla Lars Fruergaard Jorgensen, Ceo di Novo Nordisk: «L’Italia per noi gioca un ruol…

33

- Advertisement -


L’Italia gioca un ruolo importante e, presto, sarà anche un mercato in cui faremo produzione e investimenti perché con l’acquisizione di Catalent uno dei tre stabilimenti è ad Agnani. Quando abbiamo un sito strategico continuiamo a investirci perché è lì che abbiamo persone qualificate. Ma l’Italia è anche un Paese in cui facciamo sviluppo clinico: Novo Nordisk Italia è infatti Clinical Development Center ossia un hub di ricerca clinica sia nelle aree in cui Novo Nordisk è già attiva, come diabete, obesità e malattie rare, sia in altri ambiti terapeutici, come quello cardiovascolare, cardiometabolico e sull’Alzheimer.

Tra i suoi obiettivi c’è quello di prevenire l’obesità, in pratica?

È la prossima frontiera della ricerca. Abbiamo un centro per la prevenzione dell’obesità a Oxford che sta studiando come possiamo prevedere chi svilupperà la malattia e in che modo possiamo effettivamente prevenirla. Quando, 25 anni fa, abbiamo iniziato la ricerca sull’obesità, tutti ci dicevano che curarla era impossibile. È un’area difficile in campo medico e l’innovazione in passato ha fallito e anche i medicinali si sono rivelati pericolosi. Quindi era una strada da non percorrere, ma noi abbiamo trovato farmaci sorprendenti per il trattamento e il nostro scopo come azienda è di guidare il cambiamento per sconfiggere gravi malattie croniche.

E rispetto alla sostenibilità dei sistemi sanitari e all’accessibilità da parte dei pazienti?

È interessante notare che i prezzi che abbiamo oggi per le nostre principali innovazioni nel campo del diabete e dell’obesità sono simili al prezzo che avevamo per la generazione precedente. Pertanto, nella maggior parte dei mercati, il prezzo dei prodotti di ultima generazione, che sono molto migliori rispetto a quelli della generazione precedente, è più o meno lo stesso. Il motivo per cui oggi si parla tanto di prezzo dei farmaci è perché in realtà molti più pazienti li utilizzano. E lo fanno perché il farmaco ha il vantaggio di regolare il livello di glucosio, abbassare il peso e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e renali. Dovremmo quindi parlare anche del valore del trattamento e di quanto possono risparmiare i sistemi sanitari riducendo, ad esempio, il rischio di malattie cardiovascolari, che sono una delle principali cause di morte. Questo ha un valore molto grande per tutta la società.



www.ilsole24ore.com 2024-05-29 13:30:51

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More