Tutte le notizie qui
Backaout
Backaout

Oncologia: al via accordo per il riconoscimento della specialista in estetica oncolog…

23

- Advertisement -


Un accordo di partenariato è stato firmato presso la sede nazionale di CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) tra CNA e APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica). Questa collaborazione ufficializza l’impegno delle due organizzazioni per ottenere il riconoscimento istituzionale e giuridico della figura dell’Estetista Specialista in Estetica Oncologica. Negli ultimi anni, l’attività estetica ha visto un aumento significativo della domanda di servizi dedicati a persone in condizioni di fragilità, come quelle sottoposte a trattamenti sanitari, inclusi i trattamenti oncologici. La firma dell’accordo è avvenuta a Roma il 3 giugno.

Il riconoscimento istituzionale

Perlita Vallasciani, presidente nazionale CNA Estetiste, e Carolina Redaelli, presidente di APEO, firmatarie dell’accordo, sottolineano l’importanza di competenze specifiche nell’esecuzione di trattamenti estetici su pazienti oncologici, per garantire un servizio di alta qualità che rispetti le loro condizioni particolari. Questo accordo mira a supportare gli operatori estetici e a tutelare i cittadini, definendo un quadro regolatorio che prevede elevati standard formativi e facilita l’integrazione con il mondo medico-scientifico. “Siamo molto entusiasti di questa collaborazione significativa, che rappresenta un passo decisivo verso il riconoscimento istituzionale della Specialista in Estetica Oncologica,” ha dichiarato Carolina Redaelli, presidente di Apeo. “Questo accordo ci permetterà di unire le forze per promuovere attività mirate, migliorare la formazione specialistica e garantire un supporto di alta qualità ai pazienti oncologici. Grazie agli enti di formazione del sistema CNA, potremo offrire percorsi di specializzazione avanzati, valorizzando la nostra professionalità e rispondendo efficacemente alle esigenze di chi affronta il percorso oncologico. La presenza della Specialista in Estetica Oncologica certificata diventerà quindi sempre più capillare in Italia, raggiungendo un numero maggiore di strutture e pazienti. Il nostro obiettivo comune è migliorare la qualità della vita dei pazienti in terapia oncologica.”

L’importanza della collaborazione

Questo accordo segna una tappa cruciale di un percorso iniziato nel 2022 con l’approvazione della prassi di riferimento UNI (UNI/PdR 130:2022), che definisce i requisiti di conoscenze e abilità dello Specialista in Estetica Oncologica, il quale opera per migliorare la qualità della vita delle persone sottoposte a terapie oncologiche. Lo Specialista in Estetica Oncologica è un professionista del benessere che opera nel rispetto dei requisiti e limiti della legge n. 1 del 1990, eseguendo esclusivamente i trattamenti estetici previsti dalla normativa di settore. “Questo accordo conferma l’importanza del percorso intrapreso dieci anni fa, basato su scientificità, metodo e preparazione, per valorizzare la figura della Specialista in Estetica Oncologica,” ha affermato Valter Andreazza, segretario generale di Apeo. “Il nostro obiettivo è sempre stato ottenere un riconoscimento giuridico e professionale da parte di organismi internazionali. L’alleanza con le associazioni di categoria, in particolare CNA, ci dà fiducia e ci rende ancora più determinati a proseguire questo cammino, non privo di difficoltà, ma sostenuto con coraggio da noi e dalle specialiste pioniere che hanno scelto di seguirci. Siamo pronti a intraprendere l’ultima tappa che porterà al riconoscimento normativo della figura della Specialista in Estetica Oncologica con la norma UNI”.

I percorsi di formazione

Per offrire un percorso formativo conforme ai requisiti della Prassi UNI e in linea con le norme di settore, l’accordo di partenariato, attraverso la Fondazione Ecipa, consente alle strutture CNA di erogare percorsi di specializzazione SEO (Specialista di Estetica Oncologica). Giuseppe Vivace, Direttore della Fondazione Ecipa, evidenzia che l’accordo rappresenta un importante riferimento per gli enti di formazione, contribuendo alla crescita di conoscenze e competenze sempre più necessarie in un settore estetico in forte evoluzione e propenso alla formazione continua. Il prossimo obiettivo sarà trasformare, con il supporto di UNI e altre organizzazioni, la Prassi UNI in Norma Tecnica. Questo garantirà un’efficace integrazione di competenze, ruoli e responsabilità, offrendo agli operatori del settore percorsi di formazione all’avanguardia e tutelando al meglio i cittadini.

 

 



www.repubblica.it 2024-06-14 11:45:47

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More