Perché mangiamo male e tanto: così il nostro cervello si relaziona al cibo



È nel cervello che nasce il nostro rapporto distorto con il cibo. È quanto emerge da studi che sempre più spesso si concentrano sui meccanismi cerebrali alla base di sovrappeso e obesità. Come una recente ricerca spagnola pubblicata sulla rivista Cerebral Cortex, che avrebbe individuato nei cervelli di bambini obesi alterazioni simili a quelle riscontrate in chi soffre di disturbo ossessivo compulsivo.



www.repubblica.it 2021-10-16 19:10:38

alimentazionecervellocibocosìmalemangiamonostroobesitàPaola Emilia Ciceroneperchépsicologiarelazionatanto