Nel 2021 -1,8% donatori sangue rispetto a 2019,effetto Covid – Medicina


(ANSA) – ROMA, 08 GIU – Il Covid affonda ancora la raccolta
di sangue e plasma. Nel 2021 i donatori in Italia sono stati
1.653.268, in ripresa rispetto all’anno dello scoppio
dell’emergenza, ma ancora inferiore rispetto al periodo
pre-pandemico con il -1,8% in confronto al 2019. E’ il quadro
che emerge dai dati consolidati delle attività 2021 diffusi dal
Centro Nazionale Sangue in vista del 14 giugno, data in cui
ricorre il World Blood Donor Day.
   
I dati confermano una lieve tendenza al ribasso che dura
ormai da circa dieci anni. Rispetto al 2012, infatti, la
popolazione dei donatori è diminuita di circa il 5% e se, nei 5
anni pre-Covid, il dato era stato sostanzialmente stabile, il
diffondersi della pandemia di SARS-CoV-2 ha colpito duramente il
sistema trasfusionale. L’autosufficienza per quel che riguarda
la raccolta di globuli rossi, nel 2021, è stata comunque
raggiunta. Mentre per soddisfare il fabbisogno nazionale di
medicinali plasmaderivati, si è stati costretti a ricorrere al
mercato internazionale, segnato dal rincaro dei prezzi. “Dopo
due anni e mezzo di pandemia il conto da pagare è ancora salato
– ha commentato il direttore del Cns Vincenzo De Angelis –
Bisogna ringraziare i donatori che con la loro generosità
garantiscono il funzionamento di un sistema basato sui criteri
di una donazione sicura, volontaria, anonima, periodica e non
remunerata”.
   
“Tra le sfide da superare – commenta Gianpietro Briola,
presidente nazionale di Avis e coordinatore Civis (Coordinamento
Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue) – il
raggiungimento dei livelli pre-pandemia e l’incremento
dell’indice di donazione individuale, fermo all’1,6%. Basta poco
per compiere questo gesto di generosità almeno 2 volte l’anno,
possibilmente alternando sangue e plasma”. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA




www.ansa.it 2022-06-08 10:57:38

2019effettoautosufficienzaCivisCOVIDdatodonatoredonatorifabbisognoGianpietro BriolaMedicinamercato internazionalenelpandemiaplasmapopolazionerispettosanguetendenza al ribassoVincenzo De Angelis