Nobel Medicina, il genetista Barbujani: “Svante è curioso, libero e ama le mummie”



Rendere gli studi sull’evoluzione dell’uomo qualcosa di fruibile, alla portata di tutti, è uno dei suoi meriti: il Premio Nobel per la Medicina 2022 consegnato al biologo svedese Svante Pääbo per il suo grande lavoro sulla paleogenetica, ha anche questo significato. Le sue scoperte che riguardano l’evoluzione dell’uomo hanno incantato il mondo della scienza. E oggi hanno varcato il limite che per la prima volta consegna alla paleogenetica la dignità di scienza che possa accedere al Nobel.



www.repubblica.it 2022-10-03 14:54:03

amaBarbujanicuriosoDonatella ZorzettogenetistaliberoMedicinamedicina e ricercamummieNobelSvante