Covid. Oggi 13.349 nuovi casi e 93 decessi. Ma il virus frena 


Rispetto lunedì scorso ci sono 1.650 casi in meno. Tasso positività al 16%. Salgono i ricoverati con sintomi (+213 rispetto a ieri) e quelli in Terapia intensiva (+2). La regione con più casi odierni è l’Emilia Romagna (+2.024) seguita da Lombardia (+1.864), Lazio (+1.637), Piemonte (+1.480), Veneto (+1.209) e Campania (+782).

17 OTT

Sono 13.439 (ieri 30.239) i nuovi casi registrati oggi dal monitoraggio quotidiano del Ministero della Salute che porta il totale dei casi dall’inizio della pandemia a 23.114.013. Rispetto lunedì scorso ci sono 1.650 casi in meno.

Il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è oggi di 84.220 (ieri 238.253) con un rapporto positivi tamponi del 16% rispetto al 17,2% di ieri.

Oggi vengono segnalati 93 decessi rispetto ai 32 di ieri per un totale di 177.883 dall’inizio della pandemia. Salgono i ricoverati con sintomi (+213 rispetto a ieri) e quelli in Terapia intensiva (+2). Attualmente risultano ospedalizzate con sintomi 6.928 persone e 254 in TI.

Le persone in isolamento domiciliare sono 536.906 (contro i 546.047 di ieri). Oggi si segnalano 22.863 persone guarite per un totale di 22.391.844. Gli attualmente positivi sono 544.088 (contro i 553.014 di ieri).

La regione con più casi odierni è l’Emilia Romagna (+2.024) seguita da Lombardia (+1.864), Lazio (+1.637), Piemonte (+1.480), Veneto (+1.209) e Campania (+782).

Note:

La Regione Abruzzo comunica che dal totale dei casi positivi è stato eliminato 1 caso in quanto segnalato da altra regione.
La Regione Campania comunica che a seguito delle verifiche odierne, si evince che 3 decessi registrati oggi risalgono al giorno 14/10/2022.
La Regione Friuli Venezia Giulia comunica che a seguito di controlli sulla qualità e completezza dei dati, è emerso che, per errore, tra settembre 2021 e settembre 2022, 592 casi positivi a SARS-CoV-2 e 41 decessi non sono stati comunicati e vengono aggiunti ai totali in data odierna. Alla voce “Incremento casi confermati” è stato inserito il dato corrente (la variazione registrata nelle ultime 24h). I decessi registrati nelle ultime 24h sono pari a 3.
La Regione Umbria comunica che 1 dei ricoveri non UTI appartengono ai codici disciplina di Ostetricia & Ginecologia e Pediatria, e che 72 dei ricoveri non UTI appartengono ad altri codici disciplina di cui 8 in discipline post-acuto, riabilitative ( cod. 60, 28, 56, 75 ).
La Regione Veneto comunica che nei valori riportati per le terapie intensive si è verificato un disallineamento temporale del flusso informativo pertanto per convenzione è stato riportato 3 dimessi da TI invece del n. 2 effettivi che include anche i negativizzati.

17 ottobre 2022
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d’informazione sanitaria.

QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Via Giacomo Peroni, 400
00131 – Roma

Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)

Direttore responsabile
Cesare Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez


Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
– P.I. 12298601001
– iscrizione al ROC n. 23387
– iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy

(function(d, s, id){ var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) {return;} js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = "https://connect.facebook.net/it_IT/sdk.js"; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, 'script', 'facebook-jssdk'));



www.quotidianosanita.it 2022-10-17 08:07:00

casiCOVIDdecessifrenanuovioggivirus