Walgreen valuta la cessione di Boots



A dodici anni dall’alleanza fra Walgreens and Alliance Boots del 2012, il gruppo anglosassone potrebbe vedere un ridisegno sostanziale. Walgreens Boots Alliance sta valutando potenziali acquirenti per la catena di drugstore Boots. Un’operazione che potrebbe avere un valore da 7 miliardi di sterline (8,8 miliardi di dollari), secondo quanto riportato da indiscrezioni stampa.

La valutazione della cessione

La società con sede a Deerfield avrebbe dato mandato a consulenti per una valutazione preliminare delle realtà interessate all’acquisizione. Tanto è bastato per dare slancio agli acquisti in Borsa: le azioni del gruppo, guidato da Tim Wentworth dall’ottobre 2023, sono arrivate a guadagnare oltre il 7% per poi ripiegare leggermente. Il titolo viene da un periodo non positivo: da inizio anno ha perso oltre il 32% del proprio valore e il 42% nell’ultimo anno.

Il tentativo di vendita del 2022

Non è la prima volta che il gruppo valuta la cessione della catena di negozi britannica. Nel giugno 2022 il processo di vendita era stato fatto decadere per la mancanza di offerte ritenute all’altezza del valore di Boots. Tra i potenziali acquirenti figurano il miliardario indiano Mukesh Ambani e il fondo di buyout statunitense Apollo Global Management, che aveva presentato offerta valutando gli asset circa 5 miliardi di sterline. Al tempo della fusione, però, Boots era stata valorizzata circa 9 miliardi di sterline. La somma offerta, quindi, risultava solo poco più della metà del valore di una decina di anni prima.

L’ipotesi Ipo

Le indiscrezioni su un disimpegno di Walgreens Alliance Boots nel retail risalgono alla fine dello scorso anno, quando si era parlato anche di una potenziale quotazione di Boots. Il gruppo, che quest’anno ha dimezzato il dividendo e tagliato le stime di profitto, ha necessità di razionalizzare la propria struttura e di fare cassa.

In dicembre, per altro, il gruppo aveva dovuto incassare il declassamento “spazzatura” del merito di credito. L’elevato debito rispetto agli utili e ai rischi associati alla sua strategia di business di offerta di servizi sanitari aveva spinto l’agenzia Moody’s Investors Service a declassare il merito di credito del gruppo. Il downgrade di Moody’s ha portato la valutazione a Ba2 – due passi verso l’high yield – riflettendo «la leva finanziaria ostinatamente elevata di Walgreens, la debole copertura degli interessi e il flusso di cassa libero sotto pressione che Moody’s ritiene sarà sostenuto nei prossimi 12-18 mesi» ha scritto Chedly Louis, senior credit officer.



www.ilsole24ore.com 2024-05-13 18:08:22

BootscessionevalutaWalgreen