A 80 anni con la memoria di un ventenne: gli indizi che segue la scienza



Da poco più di un decennio, gli scienziati si sono interessati a un gruppo di individui definiti “super-anziani”. Queste persone, pur avendo un’età di almeno 80 anni, mantengono una memoria e una capacità cognitive paragonabili a quelle di individui molto più giovani, addirittura di 20 o 30 anni.



www.repubblica.it 2024-05-16 09:08:45

anniChecongliindizimemoriascienzasegueventenne