OneHealthon, la prevenzione arriva in Romagna



Una connessione, una convergenza tra gli esseri viventi. La consapevolezza che la nostra specie non è sola su questo pianeta, e che la salute umana non può prescindere dall’armonia con il mondo animale e vegetale: se sta bene la Terra e tutti i suoi abitanti, insomma, stiamo bene anche noi. E’ questo l’approccio OneHealth, l’unica strada, secondo le nazioni Unite, per garantire la salute a tutti gli uomini e le donne del pianeta. E’ proprio a questo concetto che si ispira la OneHealthon, che lo scorso 15 maggio è approdata a Novafeltria, in Romagna: una campagna di prevenzione “Per una cultura della salute” organizzata insieme a RivieraMutua che ha visto in primo luogo i cittadini sottoporsi a screening gratuiti nella piazza principale del paese, con visite dermatologiche e cardiovascolari con ecodoppler carotidei.

A coordinare il progetto è Rossana Berardi, ordinaria di Oncologia all’Università Politecnica delle Marche: per ricordare che quella romagnola è solo una delle tante tappe di questo percorso: “Prosegue la nostra campagna d’informazione in tutta la nostra Penisola per un approccio “One Health” alla prevenzione delle malattie”, ricorda Berardi, per migliorare la salute di tutti i cittadini, a partire da quelli più esposti al rischio di gravi malattie. 

Per raggiungere questo obiettivo, continua Berardi, è necessario incentivare gli stili di vita sani e quegli esami che possono individuare precocemente alcune patologie: come i 150 test effettuati in poche ore dai cittadini nel corso dell’evento a Novafeltria. Al tempo stesso, aggiunge Berardi, vogliamo promuovere la salvaguardia e la tutela dell’ambiente in cui viviamo perché rappresenta, a sua volta, un fattore importante per l’insorgenza di molti problemi di salute. E’ appunto l’approccio One Health. E a raggiungere l’obiettivo aiutano lo sviluppo di nuove conoscenze, tecnologie sanitarie e soluzioni innovative a livello sia nazionale che internazionale. Ma anche dai singoli territori – conclude Berardi – devono partire iniziative concrete per incentivare il benessere. 

Agli esami gratuiti di prevenzione ha fatto seguito una tavola rotonda presso il Teatro Sociale, cui hanno partecipato clinici come Marco Brancaleoni, specialista in cardiologia, nutrizione clinica, medicina naturale, e Lorenzo Menghini, oncologo esperto in senologia. Al centro del dibattito vi sono state la cultura della salute e la condivisione di esperienze e ricerche da parte dei medici del territorio. 

Il sostegno di RivieraMutua

“Quello di Novafeltria è stato il primo evento pubblico di RivieraMutua”, afferma Fausto Caldari, Presidente dell’ente del terzo settore che si occupa della salute dei suoi soci. “Uno degli obiettivi che ci siamo prefissati è proprio il supporto alla sanità per ottenere uno sviluppo sostenibile del nostro territorio. Proprio per questo motivo – conclude Caldari – abbiamo partecipato ad un incontro che ha voluto richiamare l’attenzione sull’importanza del benessere e di quanto la prevenzione sia utile a tutti”.



www.repubblica.it 2024-05-23 13:36:39

arrivaOneHealthonprevenzioneRomagna