Tatuaggi, uno studio svedese ipotizza un aumento di rischio per linfomi (del 21%)


La responsabilità sarebbe degli inchiostri che talvolta contengono componenti cancerogeni che non restano sottopelle ma migrano verso i linfonodi disturbando l’operazione di difesa dalle infezioni del sistema immunitario. I ricercatori: “Inchiostri più sicuri e altri studi”



www.repubblica.it 2024-05-30 03:52:17

aumentoDelipotizzalinfomirischioStudiosvedeseTatuaggiuno