Aviaria: la Ue firma maxi contratto per il vaccino


L’autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (Hera) della Commissione europea, ha firmato un contratto con la società farmaceutica inglese Seqirus per la fornitura di 665mila dosi di vaccino a uso umano contro la trasmissione dell’influenza aviaria (H5N1). I vaccini – si legge in una nota della Commissione – sono destinati alle persone più esposte al rischio di trasmissione, in primo luogo chi lavora in allevamenti avicoli e i veterinari. Il contratto, che ha la durata di 4 anni, prevede la possibilità che vengano forniti altri 40 milioni di dosi.

L’Italia, però, non è tra i Paesi per i quali l’Hera ha firmato un accordo congiunto. I quindici Stati per i quali è stato fatto «sono Danimarca, Lettonia, Francia, Cipro, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Austria, Portogallo, Slovenia, Finlandia, Grecia, Irlanda, Islanda e Norvegia», spiega un portavoce della Commissione Ue. Ovviamente, i Paesi restano liberi di acquistare i vaccini attraverso le proprie procedure nazionali, indipendentemente dalla partecipazione all’appalto congiunto.

Finlandia apripista

Quello di Seqirus – si legge ancora nella nota – è l’unico vaccino preventivo contro l’influenza aviaria attualmente autorizzato nell’Ue. Il contratto consente a ciascun Paese partecipante di tenere conto del proprio contesto di salute pubblica e di ordinare i vaccini in base alle sue esigenze. La prima sarà la Finlandia per la vaccinazione immediata dei lavoratori a rischio di esposizione, altri Paesi, seguiranno.

Il contratto tiene fede a quanto aveva già annunciato a fine aprile il portavoce per la Salute Stefan de Keersmaecker, « per farsi trovare “pronti” nel caso il virus dovesse evolversi in modo pericoloso per gli esseri umani».

«Tutto questo dimostra che l’Unione europea della salute è stata rafforzata dopo la pandemia di Covid-19 – aveva precisato de Keersmaecker – e che i meccanismi che stiamo utilizzando ci rendono ben preparati. Ma ovviamente continuiamo a monitorare la situazione, insieme agli Stati membri e monitoriamo anche molto attentamente ciò che sta accadendo negli Stati Uniti».



www.ilsole24ore.com 2024-06-11 11:19:00

aviariacontrattofirmamaxivaccino