Il vaccino Hpv può incidere sulla possibilità di rimanere incinta?


Il vaccino anti Hpv dopo i 25 anni può incidere sulla possibilità di rimanere incinta? Perché si raccomanda di evitare una gravidanza durante il ciclo vaccinale?

Assolutamente no: si tratta di un vaccino che difende da un’infezione genitale e non riduce le potenzialità riproduttive. Al contrario, ragionando sull’importanza di fare prevenzione a 360 gradi sulla salute della donna, si potrebbe migliorare indirettamente la fertilità diagnosticando per tempo infezioni con un impatto severo sulla funzione degli organi genitali, come per esempio la Chlamydia. Il vaccino Hpv non causa infertilità ma non viene raccomandato in gravidanza perché non ci sono studi condotti a questo scopo. Se però si rimane incinte mentre si sta facendo il ciclo vaccinale non c’è da aver paura: basta interromperlo e riprendere dall’allattamento in avanti. Si tratta di una cautela ispirata al principio di massima prudenza, dal momento che non sono stati riportati più aborti o malformazioni nei bambini nati da una madre che è stata vaccinata in gravidanza quando ancora non sapeva di esserlo.

*Rossella Nappi è Responsabile U.O.S.D. Ostetricia e Ginecologia – Procreazione Medicalmente Assistita alla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.

 

Le informazioni riportate vanno intese esclusivamente a scopo informativo: non rappresentano in alcun modo una consulenza medica e non possono sostituire diagnosi o indicazioni di trattamento consigliati dal proprio medico o da uno specialista



www.repubblica.it 2024-06-14 09:23:33

HpvincidereincintapossibilitàpuòRimaneresullavaccino