Tutte le notizie qui
Backaout
Backaout

Festa delle Fragole alla Cascina Caiella: Un Trionfo di Gusto e Tradizione Agricola L…

128

- Advertisement -


vaschetta fragole

La Festa delle Fragole alla Cascina Caiella, storica cascina della Ca’ Granda, è un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e dei prodotti genuini del territorio lombardo. Immersa nella pittoresca campagna pavese, la cascina accoglie ogni anno visitatori desiderosi di vivere una giornata all’insegna del gusto, della tradizione e della convivialità. Quest’anno, la festa ha offerto un’esperienza culinaria indimenticabile, culminata in un pranzo dove la fragola è stata la vera protagonista.

Un Menù Tutto da Gustare

Il pranzo alla Cascina Caiella ha rappresentato il cuore della festa, con un menù interamente dedicato alla fragola, frutto simbolo di freschezza e sapore. I partecipanti hanno potuto deliziare il palato con piatti creativi e sapientemente preparati:

torta fragole

Risotto alle Fragole: Un piatto che unisce la cremosità del risotto alla dolcezza delle fragole, creando un equilibrio di sapori unico e sorprendente. La fragola ha conferito al risotto un tocco di colore e un gusto delicato, che ha conquistato tutti i presenti.

Arista con Patate: Questo secondo piatto ha saputo esaltare la carne di maiale con la dolcezza delle fragole, utilizzate in una salsa che ha reso l’arista tenera e succulenta. Le patate di accompagnamento hanno completato il piatto con la loro semplicità e genuinità.

Tiramisù con Fragole: Il classico dolce italiano è stato rivisitato in chiave primaverile, sostituendo il tradizionale caffè con una fresca salsa di fragole. La crema al mascarpone, leggera e vellutata, ha fatto da perfetto contrasto alla vivacità delle fragole, regalando un finale dolce e rinfrescante al pranzo.

La Visita alla Cascina e la Raccolta delle Fragole

Dopo il pranzo, i visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare la Cascina Caiella, un luogo dove la tradizione agricola lombarda è ancora viva e pulsante. La cascina, con i suoi ampi spazi verdi e gli edifici storici, rappresenta un esempio di come l’agricoltura possa integrarsi armoniosamente con il territorio e la comunità.

campo fragole2

Uno dei momenti più attesi è stato senza dubbio la raccolta delle fragole nei campi adiacenti alla cascina. Muniti di vaschette, grandi e piccini si sono immersi tra i filari, raccogliendo fragole mature e profumate direttamente dalle piante. Questo momento di condivisione e contatto diretto con la natura ha permesso a tutti di apprezzare ancor di più la qualità e la freschezza dei prodotti della cascina.

La Produzione Agricola Lombarda: Un Patrimonio da Valorizzare

La Festa delle Fragole alla Cascina Caiella è stata anche un’importante occasione per riflettere sull’importanza della produzione agricola lombarda. La Lombardia, con le sue fertili pianure e il clima favorevole, è una delle regioni italiane più ricche di prodotti agricoli di alta qualità. Anche la fragola rappresenta uno dei frutti di questa terra, tra i più apprezzati grazie alla sua dolcezza e al suo inconfondibile aroma.

Alla cascina, i visitatori hanno potuto acquistare non solo fragole fresche, ma anche altri prodotti del territorio, come verdure, confetture, formaggi e salumi, tutti rigorosamente a chilometro zero. La possibilità di acquistare direttamente dai produttori locali non solo garantisce la freschezza e la genuinità dei prodotti, ma supporta anche l’economia locale e la sostenibilità ambientale.

Una Giornata di Festa e Convivialità

La Festa delle Fragole è stata molto più di un semplice evento gastronomico; è stata una giornata di festa e convivialità, dove il cibo ha fatto da ponte tra le persone e la natura. La partecipazione è stata numerosa, con tante famiglie, amici e appassionati di cucina che hanno voluto vivere insieme questa esperienza unica.

pranzo fragole

I bambini hanno potuto giocare all’aria aperta e imparare qualcosa di nuovo sull’agricoltura, mentre gli adulti si sono goduti un momento di relax e buona cucina, lontano dallo stress quotidiano. Gli organizzatori hanno saputo creare un’atmosfera accogliente e familiare, dove ogni dettaglio è stato curato per offrire ai visitatori una giornata indimenticabile.

La Festa delle Fragole alla Cascina Caiella è stata un successo sotto ogni punto di vista. Ha celebrato la bontà delle fragole e la ricchezza della tradizione agricola lombarda, offrendo a tutti i partecipanti un’esperienza autentica e coinvolgente. Eventi come questo sono fondamentali per valorizzare il nostro patrimonio agricolo e per riscoprire il piacere delle cose semplici e genuine.

Se non avete avuto l’occasione di partecipare quest’anno, segnatevi la data per il prossimo anno: la Cascina Caiella vi aspetta per un’altra indimenticabile Festa delle Fragole, dove il gusto e la tradizione si incontrano in un connubio perfetto.



www.lombardiafood.it 2024-05-20 17:23:20

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More